Anche se oggi il numero degli ascensori in funzione supera di gran lunga quello dei montacarichi, in realtà, fra i due, i primi impianti ad essere stati inventati sono proprio questi ultimi.
Secondo le fonti scritte fu addirittura Archimede, nel terzo secolo avanti Cristo, a mettere a punto i primi montacarichi della storia, anche se naturalmente bisognò attendere ere più moderne per assistere alla nascita di impianti simili a quelli che siamo abituati a vedere oggi.
Durante la rivoluzione industriale avvenuta nell’Ottocento vi fu un’enorme spinta alla realizzazione di sistemi che fossero in grado di trasportare materiali come legname e carbone, ed è proprio a tale scopo che gli ingegneri inglesi – avvalendosi per il loro azionamento delle macchine a vapore, da poco inventate – misero a punto impianti che furono davvero grado di rivoluzionare il panorama produttivo.
I moderni montacarichi sono molto diversi, come facilmente intuibile, dai loro antenati, e senza dubbio sono efficienza, velocità e sicurezza ad essere di molto aumentate rispetto al passato.
Lo sviluppo tecnologico è tuttora in costante evoluzione, e per far sì che i propri montacarichi a Firenze siano al passo con le più moderne tecnologie è bene che della progettazione e installazione di tali impianti si prenda cura un’azienda specializzata come la Arno Manetti srl.
Arno Manetti propone alla sua clientela attenta alla qualità montacarichi industriali personalizzati in termini di dimensioni, portate e caratteristiche tecniche, garantiti per un’elevata efficienza a lungo nel tempo.
No Comments Found