La gestione del Molo Italia nel porto di La Spezia sarà affidata all’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) costituita da Cambiaso & Risso Shipping Services, La Mercantile e SH. SE. Shipping Services, a seguito della vittoria della gara indetta dall’Autorità portuale della città. Questa concessione avviene con procedura aperta e avrà durata di dieci mesi, nello specifico dal 30 marzo 2015 al 31 dicembre 2015, eventualmente prorogabili. Questo molo rappresenta un importante punto di riferimento per la zona dell’Alto Tirreno, in quanto si tratta dell’unico attracco nella tratta tra Genova e Livorno a poter offrire servizi riservati a imbarcazioni quali navi da crociera e mega yacht. Le competenze di ciascuna società facente parte dell’ATI sono diversificate e complementari tra di loro, improntate a gestire in particolare le attività di sicurezza dei passeggeri, degli equipaggi e dei vettori, tra cui gli obblighi previsti dall’ISPS (International Ship and Port Facilities Security), oltre al servizio doganale dedicato alle navi da crociera e ai mega yacht. Le risorse umane impiegate sono, in previsione, dalle 5 alle 10 per ogni attracco, per un numero di accosti crocieristici pari a 40 pianificati entro la fine del 2015. Paolo Risso, Presidente e Amministratore Delegato di Cambiaso & Risso International, ritiene che questo molo rappresenti una grossa opportunità dal punto di vista economico e turistico per il territorio ligure, grazie alla sua posizione strategica per mete come le Cinque Terre, il Levante Ligure e la Versilia, e si augura di poter proseguire la creazione di operazioni simili in ulteriori porti, sia in Italia che all’estero.
La biografia di Paolo Risso
Giovanni Paolo Risso nasce a Genova nel 1955. Conseguito il diploma classico, presso il liceo Andrea D’Oria, viene nominato nel 1975 Presidente e Amministratore Delegato dell’agenzia marittima genovese Cambiaso & Risso, fondata nel 1946. Nel 2003 assume l’incarico di Presidente e Amministratore Delegato di Cambiaso & Risso International, la quale conta, oltre a quella in Italia, sedi in Paesi quali Francia, Principato di Monaco, Spagna, Slovenia, Singapore e Hong Kong, grazie all’espansione internazionale e all’evoluzione del business. Il Gruppo Cambiaso & Risso offre servizi rivolti a qualunque tipologia di nave (cargo, crociere e yacht), agli equipaggi e ai passeggeri, con funzioni di agenzia marittima, logistiche, doganali, di sicurezza e di tour operator. Paolo Risso ricopre, inoltre, importanti cariche in ambito pubblico e associativo, negli ambienti nautico, sportivo e no-profit. Per l’Associazione Promotori Museo del Mare e della Navigazione di Genova ricopre, dal 1998 al 2012, l’incarico di Presidente; nel 2002 riceve la nomina di Consigliere all’interno dell’Associazione Imprenditori Italiani a Monaco (A.I.I.M.); assume nel 2010 il ruolo di Presidente Onorario del Golf & Tennis di Rapallo, diventando nel 2012 Consigliere delle Federazione Italiana Golf. Nel 2013 viene insignito della carica di Segretario della Camera dello Shipping di Monaco, mentre, a partire dall’anno successivo, diviene Vice Presidente della Onlus AMADE (Associazione Mondiale Amici Dell’Infanzia), associazione benefica fondata dalla Principessa Grace di Monaco nel 1963, per la sezione italiana.
No Comments Found