Spesso gli unici metodi per sgonfiare la pancia sono determinati cibi che ci vengono offerti dalla natura e mangiandoli ci offrono la possibilità di vedere questa problematica rientrare nella norma. Pesce, avocado, frutta secca, parmigiano e yogurt sono alcuni dei cibi che aiutano a sgonfiare la pancia grazie a determinate caratteristiche.
Il pesce ad esempio riesce a ridurre il gonfiore della pancia grazie all’azione che riesce a svolgere sulle infiammazioni che provocano il gonfiore. Lo yogurt e il parmigiano ricchi di fermenti lattici agiscono invece sulla flora batterica aiutando la funzione e sgonfiando la pancia.
La frutta secca, essendo ricca di fibre, riesce a favorire il processo digestivo e dunque a eliminare il gonfiore addominale.
Si può ridurre il gonfiore con una tisana?
Certamente si, anche bevendo una tisana o un decotto si può ridurre il gonfiore della pancia. Le tisane però devono contenere finocchio, ortica, anice e cumino. Le tisane per sgonfiare la pancia create con questi alimenti agiscono in diversi modi. Ad esempio una tisana al finocchio agevola la digestione. Per far si che facciano effetto, c’è bisogno di bere frequentemente le tisane, farlo diventare un abitudine quotidiana insomma.
Esistono diverse abitudini che possono accentuare il rigonfiamento della pancia oppure altre che possono evitare l’effetto pancia gonfia.
Se si è soliti coricarsi sul letto o su un divano subito dopo mangiato, è abbastanza ovvio che si verifichi questo disturbo, meglio evitare dunque e rimanere del tempo alzati o comunque indaffarati a fare altro che non sdraiarsi.
Mangiare in modo molto rapido può contribuire a farci soffrire quotidianamente di gonfiore addominale. Mangiare lentamente oltre che farci assaporare di più i cibi e a far si che ogni pasto sia un completo relax, evita sicuramente anche l’effetto rigonfiamento dopo i pasti. Se proprio non si riesce a smettere di mangiare in modo frettoloso, si può provare a poggiare le posate sul tavolo a ogni boccone, così facendo si potrebbe riuscire a rallentare la degustazione.
In molti casi mangiare la frutta alla fine dei pasti è salutare, ma di certo aiuta a farci soffrire di gonfiore addominale. Utile dunque cibarsi di frutta solo lontano dai pasti se si soffre quotidianamente di questo disturbo e solitamente si mangia frutta alla fine del pasto probabile che sia questo il motivo del gonfiore.
Poche e semplici accortenze nella nostra vita quotidiana dunque ci consentono di evitare un fastidiosissimo problema, che spesso ci vieta di goderci la vita alla fine di ogni pasto.
No Comments Found