Arte e cultura

Quali sono le caratteristiche di una scuola di specializzazione in psicoterapia?

Se vuoi proseguire i tuoi studi e non sai come quale Scuola di Specializzazione in Psicoterapia scegliere ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a prendere la giusta decisione. Prima di tutto, una buona Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva deve essere accreditata dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, offrendo ai propri allievi la possibilità di ricevere una formazione scientifica, professionale e personale nel settore della psicoterapia cognitivo comportamentale, in grado di abilitare all’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai Sensi dell’Art. 3 della legge 56/89 (G.U. del 12-03-02, n° 60, Serie Generale).

La psicoterapia cognitiva

La psicoterapia cognitiva rispetto alle altre psicoterapie, tende a spiegare i disturbi emotivi attraverso l’analisi della relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti.  I padri della psicoterapia cognitiva sono

Aaron Beck e Albert Ellis che, negli anni 60, per la prima volta hanno affermato che le rappresentazioni mentali del paziente permettono, con un minimo d’inferenza, di spiegare il disagio psicologico e il suo perpetrarsi nel tempo. Le reazioni emotive quindi non sono altro che il risultato di distorsioni contenutistiche e formali di tipo cognitivo e la patologia è frutto di pensieri, schemi e processi disfunzionali.

Quali sono i requisiti di ammissione per una scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva?

 

Per essere ammessi in una scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva è necessario aver frequentato un corso di laurea in Medicina e Chirurgia oppure essere laureato in Psicologia, iscritti ai rispettivi ordini professionali di appartenenza. Tuttavia se non si è ancora in possesso della abilitazione all’esercizio della professione, è possibile avere comunque accesso alla scuola di specializzazione in psicoterapia, a condizione che si consegua il titolo entro la prima sessione utile successiva all’effettivo inizio dei corsi stessi e che si provveda a richiedere l’iscrizione all’albo nei trenta giorni successivi alla data di abilitazione.

No Comments Found

Leave a Reply